Non so bene perché, ma mi è sempre venuto difficile fare dei bilanci. Ogni anno, puntuale, è pieno di tante cose che non ho fatto e di tanti desideri che non si sono avverati. Però è anche pieno di piccole scoperte e cose inaspettate. E il meglio della vita, forse, è proprio questo: ciò che non ci aspettiamo.
E’ stato bello scoprire qui su Il mio mondo inventato cosa mi è successo in questo 2014 ormai giunto alla fine. Ho, quindi, pensato di mettere insieme per voi un piccolo riassunto, passando attraverso i post più letti/commentati/apprezzati o semplicemente quelli che ho amato di più.
Dati alla mano vi dico che i post più letti sono stati:
- “Cityteller”, l’app per conoscere le città attraverso i libri
- Il nome della rosa di Umberto Eco – Quando la ricerca della verità e della sapienza diventa un peccato
- Her – “Il passato è solo una storia che ci raccontiamo.”
- Al di là dei sogni
- Il segreto della monaca di Monza di Marina Marazza
Mentre l’articolo che ha ricevuto più commenti è stato Il nome della rosa di Umberto Eco – Quando la ricerca della verità e della sapienza diventa un peccato, con ben 6 commenti.
Ho letto tanti libri. Trovate qui tutte le recensioni. Le storie che ho amato di più sono state:
- L’amore quando c’era di Chiara Gamberale
- Mr Gwyn, Novecento, Oceano Mare e Wesson & Smith di Alessandro Baricco
- Il nome della rosa di Umberto Eco
- Le ceneri di Angela di Frank McCourt
- L’acustica perfetta di Daria Bignardi
- La casa degli spiriti di Isabel Allende
- Il segreto della monaca di Monza di Marina Marazza
- Illmitz di Susanna Tamaro
- La luce sugli oceani di M.L. Stedman
Quest’anno ho scoperto tanti posti nuovi, tra cui:
- Ostuni, conosciuta come “la città bianca”
- Peschiera del Garda (video e fotografie)
- Genova e il suo Salone Nautico
- Cortina
- Verona (video e fotografie)
- la zona di Treviso del Parco Naturale del fiume Sile percorrendo il tragitto da Silea a Casier
Ma vi ho anche parlato di tanti film che amo e ho aderito ad un gruppo di lettura (prima volta nella vita).
Ho pensato tanto, un pò perché la vita mi ci ha portata e un pò perché questo è un vizio che credo non perderò mai. Tra i vari post che ho scritto, quelli che mi sono rimasti dentro sono stati:
- Certe sere
- Attimi
- “Persone come noi”
- Va bene così
- Come un puzzle
- L’anno più lungo della mia vita
- La senti che l’aria che sta cambiando?
- Avevo dimenticato
Ringrazio infinitamente voi che mi leggete: ogni vostro piccolo commento è per me una gioia. Il mio augurio per voi è che il 2015 abbia la capacità di sorprendervi ancora.
2 commenti Aggiungi il tuo