Oggi vi voglio parlare di Gelateria Cavour, su cui ho postato molte fotografie su Instagram durante le mie ferie. E’ una tappa fissa ogni volta che torno a casa, dopo mesi e mesi di attesa. Credetemi quando vi dico che non ho mai mangiato un gelato così buono.
Gelateria Cavour nasce a Otranto nel giugno del 2012 da un’idea di Francesco Fisotti e prende il nome dalla piazza che la ospita. Nasce con l’obiettivo di proporre un gelato gustoso e genuino, utilizzando solo prodotti di ottima qualità e frutta fresca di stagione.
Grazie al continuo studio del maestro gelataio Francesco, Gelateria Cavour si rinnova continuamente, proponendo sempre diverse specialità: dal gelato alla ricotta di pecora con fichi caramellati, alle granite artigianali, il gelato al mojito, il sorbetto ai fichi, fino alla granita ai gelsi mori (i gelsi sono, per intenderci, una specie di mora, ma a differenza di questa nascono sugli alberi e vengono coltivati principalmente al Sud, nel dubbio qui trovate un’immagine).
Personalmente sono rimasta stupita la prima volta che ho assaggiato questo gelato perché quando assaggi, per esempio, il gusto alla nocciola (uno dei miei preferiti in assoluto, insieme al pistacchio) sembra veramente di star mangiando delle nocciole. Questa sensazione si ripropone con tutti i suoi prodotti e credetemi che è qualcosa da non dare assolutamente per scontato.
Se siete in zona vi consiglio di fare una tappa da Gelateria Cavour e assaggiare i suoi prodotti.
I miei preferiti sono la mousse al caffè e il gelato al bounty.
Fatemi sapere quali sono i vostri 🙂
Prenota qui la tua vacanza a Otranto
In collaborazione con Gelateria Cavour