“Chi lascia casa e focolare non è più lo stesso.“
Il romanzo di cui vi parlo oggi fa parte dell’edizione speciale #ioleggoperché e, in particolare, è un testo che ho ricevuto grazie allo scambio fatto con Yulia. Ricordate? L’ho letto praticamente in un paio di giorni e la cosa mi ha molto stupita, considerando che ad oggi non ho ancora capito se questo romanzo mi sia piaciuto o meno.
“Lettore!
Faccio il sensale nel ramo del caffè, e abito a Lauriergracht n. 37. Non è mai stata mia intenzione vendere caffè, ma così ha deciso la vita.
Vengo da quella che un tempo si chiamava Persia,il paese degli antichi re, dell’oro, dei tappeti volanti, delle donne bellissime e di Zarathustra.
In patria aspiravo a diventare scrittore, ma il Olanda è impossibile guadagnarsi il pane con la penna. E’ per questo che sono diventato commerciante di caffè.”
Il corvo di Kader Abdolah è stato pubblicato nel settembre 2013 ed è un romanzo d’ispirazione autobiografica. Lo scrittore racconta la vita del protagonista Refid Foaq, una vita molto simile alla sua: l’infanzia e la passione per la scrittura, l’incontro con la moglie e la fuga clandestina dalla terra natia per arrivare in Olanda, le difficoltà della nuova vita in Europa. Così Kader diventa il simbolo di una generazione di persone costrette ad emigrare ma anche di un incontro, quello tra Oriente e Occidente, da sempre problematico.
“E’ meraviglioso ritrovarsi a casa e mi fa bene starmene qui in mansarda a scrivere la mia storia, che è poi anche la storia di altri immigrati della mia madrepatria, e di altri paesi.”
Come vi dicevo ho divorato questo romanzo e sì, ci ho trovato degli spunti interessanti, ma niente di più. Solo spunti. La storia di Refid viene raccontata in maniera quasi superficiale, come sfiorandola ma senza mai parlarne veramente, senza scendere nel dettaglio e mentre leggevo ciò che volevo era proprio questo: saperne di più. E magari questa modalità di narrazione può avere il suo perché – per esempio può incuriosire il lettore – ma a me non ha convinto, per quanto la storia di per sé mi sia piaciuta e mi abbia coinvolta. Ecco, quindi, da dove nasce la mia confusione.
Mi piacerebbe molto confrontarmi con qualcuno che ha letto questo romanzo per schiarirmi le idee. Quindi, fatevi avanti, senza paura! Qualcuno di voi ha letto Il corvo di Kader Aldolah? Se sì, cosa ne pensate?
Grazie a #ioleggoperché per questa edizione speciale
Il corvo – Kader Abdolah
Iporborea, 96 p.
Formato Kindle € 4,49
Copertina Flessibile € 8,08
Un commento Aggiungi il tuo