Chiudo questa settimana – perché sì, sabato e domenica non lavoro e finalmente posso avere anch’io, una volta ogni tanto, un weekend normale – presentandovi la nuova rubrica del blog, che si chiama nella mia libreria, dove vi parlerò dei nuovi arrivati nella mia libreria.
Per iniziare vi parlo dell’ordine di Amazon che mi è stato consegnato qualche giorno fa – se non sbaglio martedì – e che aspettavo da un pò. Essendo in ritardo perché uno dei volumi non era disponibile al momento dell’ordine, ho iniziato a leggere Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, quindi purtroppo questi libri devono pazientemente aspettare il proprio turno sul mio comodino.
1. Niente e così sia di Oriana Fallaci
Come potete constatare, continua a gonfie vele la mia scoperta di quest’autrice che mi sta conquistando, annientando tutte le idee vaghe e confuse che avevo su di lei. Per saperne di più, cliccate qui per leggere tutte le recensioni dei suoi libri che ho letto fino ad ora e alcuni loro estratti.
2. Il piano infinito di Isabel Allende
Lo dico sempre: Isabel Allende è la mia autrice preferita. L’ho scoperta ormai dodici anni fa e nonostante il tempo, cado sempre ai suoi piedi. Ho deciso di parlarvi di lei per farvi scoprire quest’autrice leggendo o rileggendo i suoi romanzi. Il piano infinito è uno dei suoi pochi libri che inspiegabilmente non avevo letto. Ma, tranquilli, ho subito rimediato.
3. City di Alessandro Baricco
Il mio approccio con Baricco è stato con Seta e ricordo che divorai il libro in un paio d’ore. Questo autore mi ha colpito in un maniera così profonda da aver deciso di leggere tutti i suoi libri. Con lui per non seguo l’ordine cronologico (come sto facendo per Isabel Allende e Oriana Fallaci) ma scelgo i libri così, casualmente, in base a quello che trovo in giro o ai consigli di Amazon.
Niente e così sia – Oriana Fallaci
BUR, 444 p.
Formato Kindle € 6,99
Copertina Rigida € 9,35
Copertina Flessibile € 3,50
Il piano infinito – Isabel Allende
Feltrinelli, 326 p.
Copertina Flessibile € 7,65
City – Alessandro Baricco
Feltrinelli, 266 p.
Formato Kindle € 5,99
Copertina Rigida €7,07
Copertina Flessibile € 7,23
Tre dei miei autori preferiti .. E tre libri bellissimi!
"Mi piace""Mi piace"
So solo che è dedicato al marito… Vedrò presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io amo molto Isabel Allende, e neanche io ho ancora letto Il piano infinito: sono curiosa di sapere com’è! 🙂
"Mi piace""Mi piace"