La serie tv con cui ultimamente sono entrata in fissa – per dire, la guardo da neanche un mese e sono già alla quinta stagione – è Downton Abbey. Di cosa si tratta? La serie è ambientata in Inghilterra, precisamente nell’immaginaria tenuta di Downton Abbey – che in realtà è Highclere Castle nello Hamshire – nello Yorkshire e l’epoca storica è quella che va dal 1912 al 1925. Ci vengono raccontante le vicende della famiglia aristocratica dei Crawley, a cui si intrecciano le storie dei loro domestici. Ho provato a guardarla per semplice curiosità e, dopo un iniziale tentennamento di fronte alle prime puntate, sono entrata nel tunnel. Presto prevedo una crisi d’astinenza, dato che la sesta serie pare non essere ancora arrivata su Netflix (a proposito, se qualcuno ha notizie in merito, mi faccia sapere). Ma perché mi piace tanto una serie tv che – apparentemente – racconta di una classe sociale obsoleta e ricca di personaggi superficiali? Ora ve lo spiego.
#1. Adoro i film e le serie tv in costume.
Questo tipo di prodotti mi permettono di fare un salto nel passato e di scoprire tanti particolari e dettagli che non conoscevo. Soprattutto mi permettono di osservare, in concreto, com’è cambiata la vita delle persone con cambiamenti come, non lo so, l’invenzione della radio o del tosta pane o della macchina da cucire, tutti oggetti che noi diamo per scontati e che invece all’epoca hanno rivoluzionato la quotidianità. E poi mi regalano la possibilità di scoprire meglio periodi storici che spesso conoscevo solo superficialmente.
#2. Tutti i personaggi, anche quelli secondari e quelli che sembrano scontati, hanno una loro evoluzione.
Questo, ovviamente, è merito di Julian Fellow, che ha pensato e scritto la serie, il quale ha creato dei personaggi a tutto tondo, che cambiamo continuamente e si evolvono in maniera autonoma – e spesso inaspettata. E’ molto interessante scoprire il mondo interiore di personaggi che apparentemente sono superficiali, i quali da antipatici sono diventati quasi i miei preferiti. Tutto questo cambiare rispecchia quello che accade nella realtà: la vita, con le sue prove, ti cambia.
#3. Tutto è azzeccato, dal cast all’ambientazione.
E’ raro guardare un film ed essere completamente d’accordo con le scelte fatte dalle produzione. In questo caso, sin da subito ho pensato che ogni singolo attore fosse giusto per il ruolo che ha interpretato. I miei preferiti sono Anna e John Bates, ma anche Daisy e la Signora Patmore, Carson e la O’Brien, tutti personaggi della servitù che trovo – se possibile – ancora più azzeccati rispetto ai vari conti. Per non parlare poi della tenuta, semplicemente magnifica, della campagna inglese, del piccolo paese di Downton ma anche di Londra, che ogni tanto fa la sua comparsa. Meravigliosi sono i costumi e gli ambienti interni della tenuta. Tutto è curato nei minimi dettagli.
#4. La trama è un insieme di fili perfettamente intrecciati.
Così come niente è lasciato al caso per quanto riguarda costumi e ambientazione, lo stesso accade per quanto riguarda la trama. Ogni singolo evento ha un suo perché e sarà decisivo per qualche evento futuro. Inoltre anche gli eventi storici influiscono notevolmente sulle vicende di Downton. Dall’affondamento del Titanic alla Prima Guerra Mondiale, ogni avvenimento avrà la sua influenza sugli abitanti di Downton.
#5. Gli intrighi e i colpi di scena sono una sorpresa continua.
Il 90% degli eventi accaduti nel corso della serie io proprio non me li aspettavo. Motivo per il quale ogni puntata continua a stupirmi. Non solo ho sorriso di fronte a certe battute e ho imparato qualcosa di più sull’evoluzione della nostra società, ma ho anche pianto come una bambina (cosa che non mi succedeva da un pò).
Mi fa molto piacere! Spero che ti piacerà! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!
Io ne ho sentito parlare bene di questa serie. Soprattutto per quanto riguarda il realismo storico mi hanno detto che è molto accurata (costumi ben realizzati e coerenti coi tempi, modi di fare dei personaggi in linea con l’epoca, ecc.).
La tua recensione mi ha incuriosito molto. La metto nella lista delle cose da vedere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho fatto un articolo poco tempo fa anche io sul mio blog. AMO questa serie, l’ho divorata in una settimana e vorrei che continuasse ancora e ancora!
"Mi piace""Mi piace"
prova a vedere:
http://www.turistiaognicosto.com/2015/10/visitare-downton-abbey.html
"Mi piace""Mi piace"
Oh mio Dio, sarebbe bellissimo andare lì di persona! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io Adoro Downton Abbey
Vederla in lingua ufficiale è una delizia.
La mia migliore amica abita a York in Inghilterra. Abbiamo deciso di organizzare un giro per visitare questo magnifico castello, anche se sembra non sia facilissimo. Bisogna farlo con largo anticipo!
"Mi piace""Mi piace"
Io l’ho vista proprio su Netflix e la prima serie era intera… non mi sembra di aver perso pezzi per strada!
"Mi piace""Mi piace"
Ieri l’ho cercata su Netflix ma mi sa che almeno per la prima stagione non hanno tutte le puntate. Qualche anno fa mentre mia mamma la guardava ho visto qualcosina e mi era piaciuta. Ho tanta voglia di iniziarla. Anche a me piacciono le serie in costume ambientate in Inghilterra. E poi ne parlano benissimo!
Adesso, dopo aver letto il tuo post, ho ancora più voglia di vederla 🙂 Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Te lo consiglio assolutamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne parlano tutti molto bene, mi sa che è ora di darci uno sguardo!
"Mi piace""Mi piace"