Libretto Reviews
Dietro al blog c’è Erica.
Italiana emigrata a Brisbane, Australia.
Nella vita è una biotecnologa presso una casa farmaceutica.
Per il resto del tempo legge tanto, lavora a maglia e guarda film sul suo video proiettore.
Di tutto questo – e molto altro – parla su Libretto Reviews.
Ps: Ieri è stato il suo compleanno. Facciamole gli auguri!
Per me ci sono due tipi di lettori estivi: quelli che sotto l’ombrellone si portano i libri che non hanno avuto il tempo o la concentrazione necessaria per leggere durante il resto dell’anno e quelli che cercano semplicemente un po’ di intrattenimento per passare gli afosi pomeriggi estivi. Qualunque tipo di lettore tu sia, di seguito trovi i miei consigli.
UOMINI CHE ODIANO LE DONNE
di Stieg Larsson
Casa editrice: Marsilio Editore Lunghezza: 676 p.Formato Kindle: € 7,99 Copertina Flessibile: € 11,90
Se fai parte della prima categoria e guarda caso ti piacciono i thriller, allora ti consiglio di mettere nella borsa del mare Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson. Ti do tre motivi per farlo:
1) racconta un cold case in uno stile unico e una trama complessa con eccellenti elementi di giornalismo investigativo;
2) ha uno dei migliori personaggi femminili che siano mai stati creati, la disturbata e geniale Lisbeth Salander;
3) è il primo di una trilogia che è diventata un cult della letteratura moderna di genere.
Insomma, questo è proprio uno di quei libri che non puoi non aver letto!
LA TRAPPOLA
di Melanie Raabe
Casa editrice: TEA Lunghezza: 329 p.Formato Kindle: € 9,99 Copertina Flessibile: € 4,25
Se invece cerchi solo intrattenimento, allora ti consiglio sempre per il genere thriller, ma decisamente più leggero, sia per lunghezza di stampa che per tematica. La trappola di Melanie Raabe racconta le indagini private di una scrittrice affetta da agorafobia che per undici lunghi anni ha avuto contatti con il mondo esterno solo attraverso i suoi libri e che ricorre a un piano davvero singolare per risolvere un vecchio omicidio e smascherare l’assassino senza lasciare la sua casa.
I FIUMI DI LONDRA
di Ben Aaronovich 
Casa editrice: Fanucci Editore Lunghezza: 350 p.Formato Kindle: € 4,99 Copertina Flessibile: € 15,00
Cambiando totalmente genere e seguendo la nuova rivalsa del urban fantasy, consiglio I fiumi di Londra di Ben Aaronovich, dove si seguono le vicende di un reparto della polizia metropolitana di Londra che indaga su crimini soprannaturali. Non pensare ad Harry Potter, i due libri hanno in comune solo la parola “magia”. Lo stile qui è tipico del poliziesco che non lascia fuori la brutalità di un indagine per omicidio riuscendo a inserire la magia nella trama senza scadere nel ridicolo. Le battute sagaci e gli scorci di Londra a farla da contorno, sono sicuramente un altro bell’incentivo alla lettura!
Inoltre, la serie continua in lingua inglese e se ti vuoi cimentare sappi che è di bassa difficoltà!
Ringrazio Erica del blog Libretto Reviews per la sua disponibilità e per i suoi consigli. Vi ricordo che l’appuntamento con Cosa leggere quest’estate? è martedì prossimo con Francesca del blog La Libraia In Blu!
SE HAI PERSO GLI APPUNTAMENTI PRECEDENTI, TROVI I LINK QUI SOTTO.
Cosa leggere quest’estate?
I consigli di Nessun cancello, nessuna serratura
1. EXIT di Mohsin Amid
2. ESPIAZIONE di Ian McEwan
3. FAHRENHEIT 451 di Ray Bradbury
Cosa leggere quest’estate?
I consigli di L’angolino di Ale
1. ACCADDE UNA NOTTE D’ESTATE di Rosy Milicia
2. AMO I MIEI CAPELLI di Elodie-Joy Jaubert
3. GATTOTERAPIA di Giogio Pirazzini
4 commenti Aggiungi il tuo