Le famiglie più malvagie della storia di Andrea Accorsi e Daniela Ferro, pubblicato nel 2011, è frutto di un acquisto un po’ pazzo dello scorso anno. Non mi vedete parlare spesso di libri di questo tipo, ma la realtà è che la storia di ha sempre molto affascinata e nella mia esperienza di lettrice posso annoverare la lettura di verse biografie, come quella della principessa Sissi e di Maria Antonietta. Ecco perché quando nell’agosto dello scorso anno ho visto questo libro su di una bancarella di Otranto, non ho potuto resistergli. E la verità è che mi è piaciuto un sacco.
LE FAMIGLIE PIÙ MALVAGIE DELLA STORIA
di Andrea Accorsi e Daniela Ferro
Casa editrice: Newton Compton Lunghezza: 373 p. Formato Kindle: € 2,99Copertina Flessibile: € 3,10
VOTAZIONE: *****
In questo libro gli autori raccontano delle famiglie che nel corso della storia si sono distinte per la loro malvagità. Per farlo hanno diviso la narrazione in diverse sezioni: si parte con le dinastie e i delitti, poi si parla di bande e di organizzazioni criminali, per finire poi con le dittature. Inutile dirvi che le parti che ho trovato più interessanti sono quelle che hanno uno sfondo storico. Tra i capitoli che mi hanno maggiormente colpita ci sono, infatti, quelli che riguardano i Tudor, i Borgia e i Romanov, ma anche le moderne dittature dell’est, come quella coreana e quella siriana. I racconti sono preciso e per niente contorti, soddisfacenti al punto da avermi fatto venire ancora più curiosità rispetto ad alcune vicende narrate che conoscevo solo superficialmente.
Che dire? Libro interessante e stimolante, che vi consiglio senza dubbio.
2 commenti Aggiungi il tuo