Il primo ordine di libri del 2021 fatto a gennaio l’ho divorato in un mesetto e quindi settimana scorsa, presa dall’ansia di non avere più nulla da leggere, ho fatto di nuovo un giretto sul sito della Feltrinelli. Alla fine ho ordinato tre libri, ognuno con una storia diversa. La mennulara di Simonetta Agnello Hornby era nella mia wishlist da un po’, più precisamente da quando mi sono innamorata di questa autrice e mi sono ripromessa di leggere tutti i suoi romanzi. Gli altri due libri sono invece delle scommesse: I viceré di Federico De Roberto mi facevano un po’ paura ma ho deciso di lanciarmi avendo fede nel fatto che adoro le saghe familiari e nella speranza che sia il momento giusto, mentre per quanto riguarda L’universo, gli déi, gli uomini di Jean-Pierre Vernant l’ho scoperto grazie alle storie di Sabrina Turturro sulla mitologia greca, argomento che mi ha sempre affascinata ma che avevo paura di approfondire perché non sapevo da dove iniziare. Ora grazi ai suoi consigli ho già una bella listi di ieri da leggere che seguirò religiosamente. Ora non mi resta che continuare a viaggiare grazie a queste letture. Indovinate da quale inizierò?
LA MENNULARA
di Simonetta Agnello Hornby
CASA EDITRICE: Feltrinelli Editore
LUNGHEZZA: 263 pag.
PUBBLICAZIONE: 2002
|Acquista su AMAZON|
L’UNIVERSO, GLI DÉI, GLI UOMINI
di Jean-Pierre Vernant
CASA EDITRICE: Einaudi
LUNGHEZZA: 216 p.
PUBBLICAZIONE: 2001
|Acquista su AMAZON|
I VICERÉ
di Federico De Roberto
CASA EDITRICE: Feltrinelli Editore
LUNGHEZZA: 664 p.
PUBBLICAZIONE: 1894
|Acquista su AMAZON|