Partecipare al gruppo di lettura I 100 libri di Dorfles è stata una delle decisioni migliori che potessi prendere. Quest’esperienza mi ha permesso non solo di leggere romanzi che avrei voluto leggere da secoli ma che poi non ho mai letto – spaventata, forse, dall’idea di non essere all’altezza – ma anche di conoscere tantissime…
Categoria: I 100 libri di Dorfles
#GDLI100LIBRI – “SIDDHARTHA” DI HERMAN HESSE
Nell’ombra della casa, sulle rive soleggiate del fiume presso le barche, nell’ombra del bosco di sal, all’ombra del fico crebbe Siddhartha, il bel figlio del brahmano, il giovane falco, insieme all’amico suo, Govinda, anch’egli figlio di brahmano. Sulla riva del fiume, nei bagni, nelle sacre abluzioni, nei sacrifici votivi il sole bruniva le sue spalle…
#GDLI100LIBRI- “IL VELO DIPINTO” DI WILLIAM SOMERSET MAUGHAM
Kitty diede un grido sgomento. “Cosa c’è?” chiese lui. La stanza era al buio ma poté vederle la faccia stravolta dal terrore. “Qualcuno ha tentato di aprire la porta”. “Sarà stata la amah, o uno dei boy”. “Non vengono mai a quest’ora. Sanno che dormo, dopo pranzo”. “Chi altro poteva essere?”. “Walter” bisbigliò lei con…
#GDLI100LIBRI – “I VIAGGI DI GULLIVER”DI JONATHAN SWIFT
Mio padre aveva un piccola proprietà nel Nottinghamshire, ero il terzo di cinque figliuoli. Mi mandò quattordicenne all’Emmanuel College di Cambridge, dove restai tre anni tutto dedito agli studi; ma poiché la spesa del mio mantenimento (sebbene fossi tenuto a stecchetto) superava la capacità del ristretto patrimonio, entrai come apprendista presso Mr. James Bates, eminente…
#GDLI100LIBRI – “VIA COL VENTO” DI MARGARET MITCHELL
Rossella O’Hara non era una bellezza, ma raramente gli uomini se ne accorgevano, quando, come avveniva per i gemelli Tarleton, subivano il suo fascino. Nel suo volto si fondevano in modo troppo evidente i lineamenti delicati della madre – un’aristocratica della costa, oriunda francese – con quelli rudi del padre, un florido irlandese. Ma era…
#GDLI100LIBRI – “L’ISOLA DI ARTURO” DI ELSA MORANTE
Finalmente, grazie al gruppo di lettura I 100 libri di Dorfles, ho potuto leggere uno dei romanzi che sognavo di leggere da tempo. Mi riferisco a L’isola di Arturo di Elsa Morante, romanzo che mi ha accolta come succede solo con le storie che raccontano qualcosa di te. Pubblicato nel 1957 da Einaudi, si tratta…
#GDLI100LIBRI: “1984” DI GEORGE ORWELL
Era una luminosa e fredda giornata d’aprile, e gli orologi battevano tredici colpi. Winston Smith, tentando di evitare le terribili raffiche di vento col mento affondato nel petto, scivolò in fretta dietro le porte di vetro degli Appartamenti Vittoria: non così in fretta, tuttavia, da impedire che una folata di polvere sabbiosa entrasse con lui….
#GDLI100LIBRI: “CIME TEMPESTOSE” DI EMILY BRONTË
1801. Sono appena tornato da una visita al mio padrone di casa, il solitario vicino di cui dovrò subire la presenza. Splendida regione questa! Non credo che in tutta l’Inghilterra avrei potuto trovare una zona a tal punto lontana dal frastuono dell’umana società: un autentico paradiso per un misantropo; e il signor Heathcliff e io…
#GDLI100LIBRI – “IlL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI” DI JULES VERNE
Nell’anno 1872, la casa al numero 7 di Saville Row, Burlington Gardens – la stessa casa in cui Sheridan morì nel 1816 – era abitata da Phileas Fogg, uno dei membri più singolari e più noti del Reform Club di Londra, anche se sembrava che egli facesse di tutto per non attirare l’attenzione. Dopo l’avventura…
GRUPPO DI LETTURA “I 100 LIBRI DI DORFLES”: COS’E’? COME FUNZIONA? POSSO PARTECIPARE?
Dopo questo post ricevo tante domande sul gruppo di lettura “I 100 libri di Dorfles“, su come funziona, se si può partecipare liberamente, ecc. Ho deciso, quindi, di scrivere un post e girare un video appositi in cui vi racconto cos’è, come funziona e com’è organizzato adesso. Che cos’è? I 100 libri di Dorfles…